Pof Triennale – RAV – PdM -Prove Invalsi
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto Comprensivo Maffucci assume come capisaldi i seguenti punti:
– Inclusività e intercultura
– Incremento delle competenze in lingua italiana
– Valorizzazione dell’indirizzo musicale
– Incremento delle tecnologie
– Valorizzazione e potenziamento delle lingue straniere
– Valorizzazione delle attività motorie e sportive
Si pubblica il PTOF 2021-24 in attesa di approvazione degli Organi collegiali
Linee di indirizzo POF triennale 2021
A seguito dell’emergenza COVID19, per l’anno 2020/21 l’organico potenziato sarà utilizzato prioritariamente come organico curricolare
SNV_PubblicazioneRav-MIIC8FP00T
STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE INTERMEDIA E FINALE DEGLI ALUNNI
1 Primaria Descrittori Livelli di Apprendimento
1 Primaria Descrittori Giudizio di Comportamento
2 Voto di Ammissione (Esame di Stato)
2 Secondaria Descrittori Giudizio di Comportamento
2 Secondaria Descrittori Livelli di Apprendimento2 Secondaria Giudizio Globale Processi e livelli di apprendimento
ALLEGATI AL PTOF
CRITERI PER LA FORMAZIONE CLASSI
PROTOCOLLO ACCOGLIENZA– ALUNNI NEOARRIVATI
Patto di corresponsabilità 2020/21
REGOLAMENTO LABORATORIO INFORMATICA
REGOLAMENTO LABORATORIO SCIENTIFICO
Regolamento Scienze motorie agg. COVID19
REGOLAMENTO VIAGGI E VISITE ISTRUZIONE
PROGETTI
Progetto di sportello di ascolto
PROGETTO CONTINUITA primaria secondaria
Protocollo di Accoglienza Alunni NON ITALOFONI
Progetto alunni uditori IC Maffucci
Istruzione domiciliare “La scuola va a casa”
PROVE INVALSI
Dal PTOF
Finalità delle prove INVALSI per il Primo Ciclo:
• ITALIANO: valutare la competenza di lettura, intesa come comprensione, interpretazione e valutazione del testo scritto e le conoscenze lessicali e grammaticali
• MATEMATICA: valutare le conoscenze e le abilità nei sotto- ambiti disciplinari di Numeri, Spazio e Figure, Dati, Previsioni, Relazioni e Funzioni e i processi cognitivi coinvolti nel lavoro matematico e nella risoluzione di problemi.
• INGLESE: valutare la comprensione nell’ascolto e nella lettura (Livello A1 per la scuola Primaria, Livello A1/A2 per la scuola Secondaria di I grado, con riferimento al QCER –Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)
ITALIANO_Illustrazione_descrizione_sintetica_livelli
MATEMATICA_Illustrazione_descrizione_sintetica_livelli
INGLESE_Illustrazione_descrizione_sintetica_livelli
EFFETTO SCUOLA PRIMARIA ITALIANO E MATEMATICA